

In questa guida spieghiamo cosa fare quando Shockwave Flash non risponde o è bloccato in Google Chrome e Firefox.
L’errore mostrato è diverso a seconda del browser e della versione utilizzata, i messaggi che possono comparire sono del tipo Shockwave Flash has Crashed o Shockwave Flash potrebbe essere occupato, o avere smesso di rispondere.
La conseguenza è però sempre la stessa, la pagina viene aperta ma il contenuto in Flash non viene mostrato.
PER PRIMA COSA VI CHIDIAMO DI ANDARE A CONTROLLARE SE LE VERSIONI CHE AVETE SONO AGGIORNATE . BASTA CLICCARE SU DOWNLOADS E ANDARE a controllare e scaricare l'ultima versione dei vari plugin . Se il problema persiste allora continuate a leggere e seguire le procedure da fare
click qua ---> flash


click qua ---> java


click qua --->adobe Shockwave player


Se il problema persiste dopo gli aggiornamenti leggete di seguite le procedura da fare
Come Risolvere i Problemi con Shockwave Flash in Chrome
Come abbiamo spiegato in precedenza, i browser utilizzano un plugin per permettere la visualizzazione dei filmati Flash.Google Chrome, a differenza di altri browser, mette a disposizione un plugin interno per questo scopo.
Molto spesso i problemi di Shockwave Flash su Chrome derivano dal fatto che sul computer, oltre a quello interno, è installato il plugin Adobe utilizzato dagli altri browser.
In situazioni di questo tipo, Chrome può tentare di utilizzare entrambi i plugin, con il conseguente crash. La soluzione consiste nel disabilitare il plugin interno di Google Chrome, lasciando attivo quello di Adobe, in modo da evitare che entrambi i plugin cerchino di caricare i contenuti provocando il blocco del browser.
Vediamo quindi come disabilitare il plugin Flash interno di Chrome
Ecco cosa fare per controllare se i plugin sul vostro chrome sono attivi oppure no :
sulla barra di http incollate questo codice come da foto : chrome://flags/#enable-npapi
TROVERETE NPAPI E DOVETE CLICCARE SU ABILITA e poi in fondo alla pagina su Riavvia ora come in foto
al riavvio si apriranno di nuovo le pagine di chrome che avevate aperto .
Dopo cliccate su http questo codice come in foto che vi portera nei plugin di chrome : chrome://plugins/
Noterete sul lato dx un sengo + Dettagli .. cliccateci per aprire e leggere i vostri plugin
Aprendo i plugin dovrete andare a controllare se vi trovate due flash player : 1 deve essere di chrome e l'altro se avete anche il browers di firefox mozilla ...
Se ne avete uno tutto bene : chiudete chrome e riavviatelo .
Se ne avete due come da mia foto dove disattivare quello con su scritto pepper
Cliccando su disabilita troverete il plugin pepper grigio ... ( Cliccate sulla foto per ingrandirla)
Adesso chiudete chrome e riapritelo
Se nel riavviare chrome vi esce la scritta in giallo non vi preoccupate . Cliccate sulla x per chiuderlo ...Vi avvisa che chrome adesso nn supporta i plugin flash che voi avete attivato .....Ma se nn li attivate non potete giocare bene in farm;) ... quindi continuate a navigare cliccando sulla x e chiudete il messaggio
Cliccate sulla foto per ingrandirla )
Pensate forse che sia finito tutto qua? Invece no : nell'aprire la fattoria o altri giochi interattivi Vi potra' uscire sulla barra http questa icona di blocco : cliccateci su consenti sempre i plug_in
(Vi potra' capitare piu spesso e voi attivateli sempre altrimenti nn leggerete la fattoria . Chrome con l'ultimo aggiornamento vi blocca i plugin )
Come Risolvere i Problemi con Shockwave Flash in FIREFOX mozilla
Problemi con la visualizzazione delle pagine in cui sono presenti
contenuti in Flash possono presentarsi anche con Firefox, vediamo cosa
fare.Come prima cosa, bisogna verificare quale versione del plugin è installata nel browser.
Per fare questo basta digitare about:plugins nella barra degli indirizzi di Firefox e premere Invio. Viene in questo modo aperta una pagina in cui sono mostrate informazioni dettagliate, tra cui la versione, su tutti i plugin installati.

A questo punto è necessario verificare che la versione installata sia l’ultima disponibile.
Per fare questa verifica basta accedere al sito Adobe e controllare la versione più recente presente.

Nel caso in cui la versione installata sia quella più recente, è consigliabile provare a disinstallare e installare nuovamente il plugin.
Molto spesso ii crash del plugin Flash sono dovuti all’accelerazione hardware.
Per disattivare l’accelerazione hardware in Firefox bisogna aprire il menu del browser , cliccare su Opzioni e accedere a Avanzate.
Nella scheda Generale è presente l’opzione Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile che può essere disabilitata.
In alcuni casi, il problema può essere dovuto alla presenza di altri plugin in Firefox.
Il consiglio, se le soluzioni proposte in precedenza non hanno risolto gli errori, è quello di provare a disattivare gli altri plugin e verificare il funzionamento del browser.
Particolare attenzione deve essere fatta---> al plugin Microsoft Silverlight, in alcuni basta infatti disabilitare questo per risolvere i problemi relativi al funzionamento di Shockwave Flash in Firefox.
Nessun commento:
Posta un commento